I passaggi di età sono difficili, menopausa e andropausa cambiano i nostri corpi e rallentano i nostri ritmi ma proprio perché abbiamo vissuto molto e abbiamo fatto tante esperienze, poniamoci una domanda: perché il sesso tardivo non dovrebbe essere il migliore?
Perché non siamo più nella giovinezza e non rispondiamo più ai canoni di bellezza imposti da questa società malata?
Ebbene, noi “seasoned people” non ci stiamo.
Siamo sempre in tempo per scoprire modi meno scomodi e più divertenti per vivere.
Per capire perché a una certa età possiamo ancora avere voglia di fare sesso, può essere interessante rispondere alla domanda più generica: perché facciamo sesso?
Una relazione affettiva più o meno sessualizzata è indice di una migliore qualità di vita. Dobbiamo amare di più e scrollarci di dosso questa cultura che ci rimprovera sempre di non essere abbastanza belli o abbastanza giovani e cercare di mantenerci in salute e di affrontare la vita da persone
disponibili, curiose, ironiche, senza pregiudizi, senza smettere mai di essere amanti gentili e pieni di passione, in pensione e anche prima.
I passaggi di età sono difficili, menopausa e andropausa cambiano i nostri corpi e rallentano i nostri ritmi ma proprio perché abbiamo vissuto molto e abbiamo fatto tante esperienze, poniamoci una domanda: perché il sesso tardivo non dovrebbe essere il migliore?
Perché non siamo più nella giovinezza e non rispondiamo più ai canoni di bellezza imposti da questa società malata?
Ebbene, noi “seasoned people” non ci stiamo.
Siamo sempre in tempo per scoprire modi meno scomodi e più divertenti per vivere.
Per capire perché a una certa età possiamo ancora avere voglia di fare sesso, può essere interessante rispondere alla domanda più generica: perché facciamo sesso?
Una relazione affettiva più o meno sessualizzata è indice di una migliore qualità di vita. Dobbiamo amare di più e scrollarci di dosso questa cultura che ci rimprovera sempre di non essere abbastanza belli o abbastanza giovani e cercare di mantenerci in salute e di affrontare la vita da persone
disponibili, curiose, ironiche, senza pregiudizi, senza smettere mai di essere amanti gentili e pieni di passione, in pensione e anche prima.

Sara Padovano
Sara Padovano è psicologa, psicoterapeuta cognitivo evoluzionista e sessuologa, svolge terapia di coppia e individuale in studio e online. da anni organizza incontri ed eventi in cui parla di psicologia e di neuroscienze con professionalità e ironia. Collabora con radio, Tv e testate giornalistiche. Sostiene fermamente che non è vero che non si può cambiare e che non è mai troppo tardi per scoprire modi meno scomodi per vivere.

Luana Valle
Luana Valle è una signora di mezza età, genovese, che si indigna ancora. antifascista e femminista. Insegna nella
scuola secondaria di primo grado, con entusiasmo, nonostante tutto.
È autrice dei libri: Ginnastica per tardone, Dieta per tardone e Sesso per tardone. Per Tempesta editore ha pubblicato Dal Focolare alle Stelle, scritto insieme ad Alice Merlo, e Pagine di mare (entrambi con illustrazioni di Tiziano riverso), Bambine in guerra (con fotografie di Luca dore) e Ginnastica per vecchie megere e vecchi tromboni (con illustrazioni di Luca Bertolotti); suoi contributi sono stati pubblicati su LegalMente e Festa d’Aprile.